La Lituania dichiara Wagner “Organizzazione Terroristica” e condanna i crimini messi in atto

La risoluzione afferma che i membri e i mercenari di Wagner rappresentano una minaccia per lo stato e la pubblica sicurezza. Il documento invita inoltre altri paesi a seguire la causa della Lituania.

Nella giornata di oggi, 14 marzo, il parlamento lituano ha approvato una risoluzione in cui dichiara che la compagnia russa Wagner è una organizzazione terroristica e che costituisce un pericolo per la sicurezza pubblica del Paese.

Nel documento si “incoraggia anche altri paesi a seguire l’esempio lituano sanzionando ufficialmente la Wagner come organizzazione terroristica”.

Dall’inizio della invasione russa in Ucraina, i mercenari della Wagner sono dunque responsabili di aver commesso “crimini sistematici e gravi con aggressioni, uccisioni e torture perpetrate a scapito della popolazione civile dell’Ucraina, bombardamenti di edifici residenziali e altri obiettivi civili ossia crimini equivalenti ad atti terroristici”.

Nel maggio 2022 la Lituania aveva condannato anche la guerra della Russia in Ucraina come un genocidio e la Russia come uno “stato che sostiene e perpetra il terrorismo”

Quanto accaduto in Lituania segue una narrazione internazionale omogenea, tanto il gruppo era già stati sanzionato dagli Stati Uniti, che avevano dichiarato la compagnia russa una “organizzazione criminale transnazionale”, come riferito dal portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, John Kirby.

Infatti, la compagnia Wagner si presenta come una realtà opaca che la Russia utilizza per perseguire i propri obiettivi politici e strategici, fondata da Yevgeny Prigozhin, un imprenditore molto vicino al Presidente Putin.

L’organizzazione ha inoltre supportato la Russia nell’annessione della Crimea nel 2014, ha preso parte nel 2015 alle ostilità nella Ucraina dell’est ed è ad oggi coinvolta in numerose attività criminali in vari paesi del continente africano.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati