La più giovane premier al mondo è Sanna Marin, 34 anni, premier della Finlandia

Ci colpisce perché è donna e perché è giovane, due cose che vanno poco d’accordo col potere. Eppure, Sanna Marin c’è riuscita e ha centrato l’obiettivo di essere il più giovane capo stato oggi in Europa,  un record che ci arriva dal freddo nord, dove bisogna però dire che sono spesso all’avanguardia in molti settori. Così eccola, la bella e giovane Sanna, nata 34 anni fa a Helsinki, nel novembre del 1985. Suo padre e sua madre sono una coppia di fatto, che dura poco perché il padre biologico di Sanna è un alcolista, e sua madre preferisce rompere con lui ogni rapporto.  Cresce la figlia da sola, almeno finché non si rifà una vita, stavolta con un’altra donna.

Sanna intanto diventa una giovane donna con la passione politica e si forma nel partito socialdemocratico di Tempere, , inserita tra le prime 30 città hipster al mondo. Oltre che bella – alta, mora, capelli di seta e occhi azzurri – Sanna è intelligente, brillante e preparata. L a sua ascesa politica non sembra trovare particolari ostacoli. Prima viene eletta alla guida del partito socialdemocratica finlandese, poi diventa ministro dei trasporti nel 2018, anno in cui diviene anche mamma di Emma, avuta dal suo compagno di sempre con cui però non è sposata.

Sempre più apprezzata, viene alla fine chiamata alla guida di un governo che ha davvero dell’incredibile. Si tratta infatti di un governo di coalizione con altri 4 partiti oltre a quello di Sanna, tutti guidati da donne, quattro delle quali sotto i 35 anni : la ministra dell’Interno Maria Ohisalo, 34enne a capo della Lega Verde (Vihreä liitto), Katri Kulmuni, 32enne leader del Partito di Centro (Suomen Keskusta) e la ministra dell’Educazione Li Andersson dell’Alleanza di Sinistra (Vasemmistoliitto). L’unica eccezione, solo riguardo all’età, è Anna-Maja Henriksson, 55enne a capo del partito di minoranza linguistica svedese, lo Svenska folkpartiet i Finland.

Insomma, un grande successo tutto al femminile, dove c’è la prova provata che si può essere donne e giovani e anche in gamba, alla faccia di quello che si crede negli altri paesi, Italia compresa, dove l’unica vera donna politica è Giorgia Meloni, eccezione e mosca bianca che fa ancora scalpore per essere arrivata a capo di un partito politico che sta sempre più acquistando voti e prestigio.

Intanto, Sanna batte i record. Dopo la conferma della nomina da parte del Parlamento, che dovrebbe avvenire in questa settimana, sarà infatti la premier più giovane del mondo, strappando così il primato al 35enne capo di governo ucraino Oleksiy Honcharuk. Ma anche distanziando la neozelandese Jacinda Ardern, ormai sulla soglia dei 40.

Complimenti, e viva le giovani donne alla guida della nazione. Noi aspettiamo fiduciosi la Meloni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
RK Montanari
RK Montanarihttps://www.lavocedelpatriota.it
Viaggiatrice instancabile, appassionata di fantasy, innamorata della sua Italia.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati