“La sfida (vinta) del lavoro” – A Biella un incontro per parlare di occupazione, impresa e futuro

Un’occasione di confronto pubblico per discutere di lavoro, crescita, formazione e opportunità: saranno questi alcuni dei temi dell’incontro promosso da Fratelli d’Italia dal titolo “La sfida (vinta) del lavoro”, in programma oggi, mercoledì 30 aprile, alle ore 18.30 presso l’Agorà Palace Hotel di via Lamarmora a Biella.

All’incontro parteciperanno il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, il vicepresidente e assessore a Lavoro e Formazione della Regione Piemonte Elena Chiorino, il presidente nazionale dell’INPS Gabriele Fava, e il sottosegretario all’Economia e Finanze Lucia Albano. Durante l’incontro si affronteranno le principali sfide legate al mercato del lavoro, in un momento storico in cui l’Italia torna a crescere e l’occupazione registra segnali positivi grazie alle misure del governo Meloni. Si parlerà di formazione, sburocratizzazione, incentivi all’assunzione e stabilizzazione dei contratti, ma anche del ruolo del sistema previdenziale e del bilancio pubblico nell’accompagnare queste trasformazioni.

Cristiano Franceschini, segretario provinciale di Fratelli d’Italia, ha commentato: «Il lavoro è una priorità nazionale, non uno slogan da campagna elettorale. Fratelli d’Italia lo ha messo davvero al centro dell’agenda politica, con riforme concrete che stanno restituendo dignità, prospettive e futuro a milioni di italiani».

Elena Chiorino ha aggiunto: «Il Piemonte è diventato un laboratorio di buone pratiche: con visione, concretezza e coraggio, abbiamo dimostrato che è possibile restituire fiducia ai cittadini. Le politiche regionali sul lavoro e sulla formazione stanno facendo scuola, e i numeri confermano la bontà del nostro approccio».

Andrea Delmastro ha dichiarato: «Il lavoro è il primo strumento di dignità e libertà. Questa sfida l’abbiamo accolta con serietà e determinazione, intervenendo su burocrazia, formazione e sostegno alle imprese. Si vince solo se lo Stato torna ad accompagnare, non a ostacolare, chi vuole costruirsi un futuro».

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.