«Non sono serviti insulti e minacce a fermare Giorgia Meloni. La prima volta di un Premier a Caivano per segnare l’inizio di un percorso virtuoso con particolare attenzione all’aspetto culturale e socio-educativo rivolto soprattutto ai più giovani. Il Presidente Meloni ha annunciato, infatti, l’investimento di 10 milioni di euro per rimettere in piedi, già a partire dalla primavera del 2024, il centro sportivo ‘Delphinia’, oggi abbandonato e simbolo del degrado del Parco Verde. Lotta senza quartiere alla dispersione scolastica, attraverso quanto già definito dell’agenda per il Sud del Ministro Valditara, rafforzando numericamente il personale scolastico delle scuole di Caivano e garantendo molteplici attività sia in orario curricolare che extracurricolare. Ancora, previsto uno stanziamento di 12 milioni di euro a valere sul Ministero della Cultura: il Ministro Sangiuliano punterà, infatti, sulla istituzione di biblioteche innovative e sulla predisposizione di laboratori ed eventi culturali attrattivi per i giovani e non solo. Contemporaneamente verranno messe in atto azioni volte a contrastare in maniera netta e radicale la presenza della criminalità, degli spacciatori e di quella illegalità diffusa che ha portato ad una situazione insostenibile per i cittadini. Come aveva annunciato il presidente Meloni, gli impegni assunti da questo Governo sono chiari. Nessuna promessa impossibile, nessun discorso di propaganda, soltanto la volontà di evitare che possa ancora succedere ciò che già troppe volte è successo. Giorgia Meloni oggi ci ha messo la faccia: sono sicuro che non resterà sola in questa sfida e che Caivano diventerà il simbolo del cambiamento possibile».
Lo dichiara Gimmi Cangiano, deputato campano di Fratelli d’Italia.