L’Aquila, Rampelli (VPC-FdI): 13 anni tra dolore e ricostruzione, ma nulla è cambiato sulla prevenzione

“Tredici anni da quella terribile notte nella quale in un attimo furono distrutte l’Aquila, insieme a decine di Comuni e frazioni dell’Abruzzo, e rimasero uccise 309 persone. Da allora, il processo di ricostruzione pur andato avanti si è dovuto confrontare con altri terremoti che hanno seminato vittime e distruzione. Gli amministratori locali Pierluigi Biondi, sindaco de L’Aquila e Marco Marsilio, governatore della Regione Abruzzo, hanno svolto un lavoro encomiabile ma ancora farraginosità e lungaggini ministeriali e commissariali lasciano il lavoro da completare.
Nulla è cambiato sul fronte della prevenzione. L’Italia è una nazione ad altissimo rischio sismico, ma continuiamo a intervenire solo nelle fasi dell’emergenza. E allora, al dolore di queste ricorrenze si aggiunge l’indignazione per gli impegni mancati. Non si può rincorrere il dolore legato a un destino sismico ampiamente conosciuto che colpisce ciclicamente tutte le zone urbanizzate della catena appenninica, cerniera nello scontro tra la faglia africana e quella euroasiatica. La prevenzione può salvare migliaia di vite umane”. E’ quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati