“Giornata storica per la nostra città e per il Pisa Sporting Club” dichiara l’assessore Raffaele Latrofa (FdI), che continua soddisfatto: “Abbiamo reso possibile un sogno atteso da tanti anni. Ora toccherà alla società nerazzurra, la quale presenterà il progetto, che dovrà passare al vaglio delle autorizzazioni dovute per legge, per poi iniziare i lavori”.
Il masterplan prevede un grande impianto con sei campi di calcio di dimensioni regolamentari, di cui due da destinare alla prima quadra maschile, tre per l’accademia giovanile e uno dedicato alla Primavera e alla prima squadra femminile. Inoltre ci sarà un campo di calcio a undici, di dimensioni regolamentari, predisposto a ospitare, durante il weekend, le partite della Primavera e della prima squadra femminile, nonché, in casi eccezionali, gli allenamenti “a porte aperte” della prima squadra maschile. Sarà un piccolo stadio, con tanto di tribuna per le autorità, da 483 posti a sedere, e un’area dedicata ai tifosi da 600 posti, con entrata pedonale. Saranno costruite anche altre strutture, come un campo di calcetto, dedicato all’allenamento e alle partite dei bambini (categorie Primi Calci e Pulcini), nello stesso spazio dell’area per l’allenamento dei portieri del settore giovanile. Non mancheranno un’area per i ritiri pre-partita, una sala stampa e un edificio contenente spogliatoi, palestra, uffici, sale mediche e fisioterapiche. Infine un Pisa Store dedicato alla vendita di articoli sportivi del Pisa Sporting Club, dello sponsor tecnico legato alla società e con una piccola area ristoro.
“Insomma” conclude Latrofa “quello che sorgerà nel quartiere pisano di Gagno sarà un insieme di strutture molto interessanti per chi ama e segue lo sport”.