Latrofa (FdI): “Il 2022 inizia col botto. A Pisa in arrivo altri 20 milioni di euro di lavori pubblici”

“Il 2022 non poteva cominciare meglio! A Pisa in arrivo altri 20 milioni di euro di lavori pubblici” fa notare con orgoglio l’assessore Raffaele Latrofa (FdI), che continua: “Il dipartimento per gli Affari Territoriali del Ministero degli Interni ha infatti pubblicato il decreto che assegna alla nostra città il 100% dei contributi richiesti per progetti di rigenerazione urbana per gli anni 2021-2026. Premiati ancora una volta la nostra visione politica, la capacità di programmare investimenti e il grande lavoro degli uffici continuamente stimolati a dare il meglio. I 20 nuovi milioni serviranno a realizzare alcune piste ciclabili e la nuova piscina comunale, ma anche a lastricare alcune strade del centro cittadino e a restaurare e riqualificare zone di interesse monumentale e turistico.

Ci siamo aggiudicati anche un progetto, presentato dall’Ufficio Verde del Comune di Pisa, che è stato premiato dal Ministero nell’ambito della transizione ecologica. Un finanziamento di 471mila euro non solo consentirà la riqualificazione degli spazi esterni di ventotto scuole con la messa a dimora di oltre cinquecento nuovi alberi, ma contribuirà anche a sensibilizzare e formare i cittadini del domani su temi che noi riteniamo fondamentali come quello della tutela ambientale della nostra città. Il recupero e la riqualificazione degli spazi verdi, come parchi, viali o giardini, rappresenta oggi infatti uno strumento necessario per contrastare i danni provocati da un’urbanizzazione non programmata e dall’eccessiva cementificazione. A Pisa ci stiamo fortemente impegnando con la realizzazione di progetti di forestazione urbana, tanto che la città toscana risulta tra i comuni più all’avanguardia a livello nazionale”.

Latrofa ricorda che in soli tre anni e mezzo dall’insediamento dell’amministrazione di centrodestra sono già stati intercettati decine di milioni di euro, che hanno permesso e permetteranno di eseguire tantissimi lavori per la riqualificazione della città, lasciata nel degrado dalle amministrazioni di sinistra.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati