Lavori SS Porrettana, Capecchi (FdI): “Sambuca Pistoiese a rischio isolamento”

“Ricordiamo alla Regione che il Consiglio Regionale ha approvato la mozione FdI in cui si assicurava l'attenzione della Toscana al cantiere dei lavori lungo la SS Porrettana”

“Sambuca Pistoiese rischia di restare isolata per tutta la stagione estiva e la Regione Toscana non se ne accorge. Sono iniziati i lavori alla SS 64 Porrettana nel versante emiliano e ciò ha comportato la chiusura al traffico della galleria di Riola di Vergato fino al 16 luglio prossimo. Tra poco verrà chiuso anche il ponte da Vinci a Sasso Marconi, quindi gli automobilisti che arrivano dall’autostrada dovranno passare da Casalecchio per giungere a Pavana e a metà giugno prenderanno il via i lavori nel versante toscano e in quell’occasione chiuderà anche la galleria del Signorino, nel tratto pistoiese della statale. Come se non bastasse i lavori di ripristino del percorso alternativo, ovvero la traversa di Pracchia, sono in ritardo. Il risultato? Troppi disagi, viabilità alternative che allungano di chilometri e chilometri il percorso e il rischio che Sambuca Pistoiese resti del tutto isolata, proprio nella stagione estiva che avrebbe potuto vedere un rilancio positivo del turismo e della ristorazione nel comune montano”. Così il consigliere regionale FdI e vicepresidente della commissione Infrastrutture Alessandro Capecchi.

“Ovviamente tutto ciò non è accettabile. La programmazione dei lavori spetta ad Anas ma non deve prescindere dalle realtà locali e dal confronto con le Regioni Toscana ed Emilia-Romagna. Ricordiamo alla Regione Toscana che il Consiglio Regionale ha approvato la mozione di Fratelli d’Italia in cui si assicurava l’attenzione della Regione al cantiere dei lavori lungo la SS Porrettana – sottolinea Capecchi, primo firmatario dell’atto sottoscritto anche da consiglieri di maggioranza -. Con la mozione abbiamo impegnato la Regione a far presente ad Anas che i lavori alla Galleria non prendano il via fino a che non sarà messa in sicurezza la viabilità alternativa della traversa di Pracchia.

“Non riteniamo accettabile questa gestione caotica dei lavori con l’apertura simultanea di cantieri e chiusura contemporanea di troppi nodi nevralgici alla circolazione, tutto questo rischia di scoraggiare gli automobilisti e soprattutto di isolare comuni montani come quello di Sambuca Pistoiese. La Regione deve subito attivarsi con Anas per rivedere la programmazione dei cantieri e dovrebbe, una volta tanto, porre attenzione al territorio montano e alle sue necessità”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati