“La politica deve prestare molta attenzione al mondo del lavoro e ai cambiamenti in atto. Il lavoro agile e la flessibilità sono ormai una realtà sempre più concreta. Per questo motivo è necessario che la politica si attivi attraverso fonti normative per colmare eventuali vuoti legislativi e individuare le priorità su cui agire. Il lavoro agile, laddove possibile, rappresenta un ottimo alleato dell’ambiente, in quanto contribuisce alla decarbonizzazione e al minore consumo di risorse energetiche e quindi al rispetto del clima. In quest’ottica il lavoro agile va sviluppato e agevolato nei settori in cui si rende possibile la sua applicazione”. Lo ha dichiarato il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani, segretario della commissione Ambiente della Camera a margine dell’evento “Il lavoro che cambia e le sfide del futuro”, organizzato da FLP – Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche.