Lavoro. Cangiano (FdI): diritto a sicurezza entra nelle scuole. Bel risultato

Oggi portiamo a casa un risultato straordinario. Non solo come Governo e come Partito: ma come una Nazione degna di questo nome . Perché questa legge, di cui ho avuto l’onore di essere relatore, l’abbiamo fortemente voluta, e ringrazio per questo il collega On. Walter Rizzetto che ci ha creduto sin dal primo momento. Perché questa legge segna un passo in avanti importantissimo verso la diffusione della conoscenza e della consapevolezza del Diritto del lavoro e della sicurezza sui luoghi di lavoro. E quale luogo è più deputato a veicolare conoscenze e competenze se non la Scuola? In una ottica di un percorso mirato a ristabilire quei principi portanti

dell’ Educazione Civica, gli alunni delle scuole Secondarie di II Grado affronteranno anche moduli di lezione finalizzati proprio a conoscere le norme più importanti che disciplinano il lavoro e che scandiscono la sicurezza sui luoghi di lavoro. I tristi episodi che spesso hanno riguardato incidenti capitati ad alunni impegnati con le esperienze di PCTO e di Alternanza Scuola-Lavoro e le morti inspiegabili sui luoghi di lavoro delle ultime settimane, ci chiamano a fare meglio, a fare di più e soprattutto a fare adesso. Abbiamo ancora una percentuale di incidenti sul posto di lavoro, spesso purtroppo mortali, ancora troppo alta e questo mal si adatta con l’immagine che il nostro Paese sta orgogliosamete dando di sé al resto del mondo. Bisogna conoscere le leggi. Rispettarle. Applicarle. Bisogna educare al rispetto del lavoro, alla sua dignità e alle norme di sicurezza. E farlo partendo dai giovani, è una sfida che non vogliamo perdere: oggi lo abbiamo dimostrato”. Lo dichiara al termine della votazione l’On. Gimmi Cangiano Componente della Commissione Istruzione alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati