“Il fatto che la Cisl, uno dei più importanti sindacati italiani, abbia avanzato una proposta di legge di iniziativa popolare, è sintomo che sono maturi i tempi per attuare i principi contenuti nell’ art 46 della Costituzione che , al fine dell’elevazione economica e sociale del lavoratore, consente alla Repubblica di riconoscere il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende. Fino ad ora non ha trovato reale applicazione, poiché mancava la legge che la disciplina. La Cisl si è proposta di superare questo gap e noi siamo ben lieti di sottoscrivere tale proposta perché ne condividiamo i principi. Le quattro forme di partecipazione previste nel disegno di legge della Cisl sono molto di più di quella partecipazione agli utili dell’impresa o alla partecipazione azionaria dei lavoratori all’impresa che Fdi e più vastamente la destra politica ha sempre promosso.” Lo ha affermato l’on. Marco Cerreto a margine di un convegno sulla rigenerazione socio culturale a Caserta.