“L’incapacità di chi ha governato la Campania è visibile a tutti: dei Fondi FESR 2021-27 approvati dalla Comunità Europea, solo il 31% è relativo alle pratiche avviate e il 16% è stato effettivamente utilizzato. Si tratta di investimenti volti a favorire l’occupazione e la crescita in Campania e il gap registrato coinvolge sia i singoli individui sia famiglie e minori costretti a vivere un disagio economico. I dati nazionali e gli effetti delle misure del governo Meloni sono incoraggianti perchè rilevano segnali di stabilità e crescita, con un aumento complessivo in Italia di oltre un milione di lavoratori da quando siamo al Governo. Bisogna appropriarci di questo modello anche in Campania. Mi chiedo: dove sono finite le risorse dei Fondi FESR?”. Lo ha dichiarato Edmondo Cirielli, viceministro agli Esteri e alla cooperazione internazionale e candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Campania.
“Basta scaricare le responsabilità. Le risorse ci sono ma è necessario avviare un programma in grado di sostenere i potenziali lavoratori, accompagnarli in un percorso di formazione che possa inserirli nel mondo delle professioni. È necessario integrare i Fondi sociali con la misura Calderone. Come? Realizzando una rete sul territorio perfettamente organizzata per sfruttare fino all’ultimo investimento a disposizione. Una volta a regime, avremo finalmente la possibilità di ridare ai campani la dignità che meritano. Con noi più lavoro e più tutele”, ha concluso il Vice Ministro.