“I dati che emergono dal XXII Rapporto Annuale dell’INPS fotografano una crescita dell’occupazione che raggiunge il massimo storico del 61% con circa 23,5 milioni di italiani al lavoro. Da quando si è insediato il governo Meloni e fino allo scorso luglio, gli italiani con un’occupazione sono aumentati di ben 274.000 unità e, se guardiamo ai contratti di lavoro permanente, l’incremento è di 304.000 da novembre a luglio. Questi dati testimoniano quanta differenza ci sia tra governi del passato pensavano a incentivare la disoccupazione con il reddito di cittadinanza e quello che sta accadendo con il governo Meloni: diminuisce il precariato e aumenta l’occupazione stabile. Se poi consideriamo la difficile congiuntura internazionale tra incremento dei tassi della BCE e la guerra in Ucraina possiamo dichiarare con certezza che i risultati che iniziano ad emergere sul mondo del lavoro descrivono l’impatto positivo del governo Meloni sul sistema produttivo italiano, anche alla luce del trend occupazionale degli anni passati. Siamo consapevoli che molto resta da fare ma la rotta tracciata dal Governo è quella giusta ed i dati resi noti oggi dall’INPS ce lo confermano”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Marcello Coppo, componente della Commissione Lavoro a Montecitorio.