“Quella depositata il 21 novembre è una fondamentale sentenza della Corte Costituzionale, chiara ed inequivocabile, che ha affermato la tutela delle professioni ordinistiche, troppe volte violata da coloro che prestano abusivamente l’attività professionale. Come ha ben detto il presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti Elbano De Nuccio, è un annoso problema quello dell’abusivismo professionale. La politica e la magistratura devono vigilare sul rispetto della normativa per la tutela dei liberi professionisti, che hanno effettuato un percorso di studi ed ottemperano in modo vincolante alla formazione professionale continua, ma soprattutto a tutela degli utenti, dei consumatori e delle imprese, che devono poter contare sulla preparazione, la competenza e sull’assicurabilità professionale dei propri consulenti. Condivido quindi che su tutto il territorio nazionale sì vigili affinché l’abusivismo professionale venga definitivamente estirpato”.
Così Andrea de Bertoldi, deputato di Fratelli d’Italia, membro della commissione Finanze alla Camera e coordinatore della consulta dei parlamentari commercialisti.