“I dati diffusi oggi dall’ISTAT confermano il trend positivo del mercato del lavoro in Italia, testimoniando l’efficacia delle politiche economiche e occupazionali messe in campo dal Governo Meloni. A gennaio 2025, rispetto al mese precedente, l’occupazione cresce dello 0,6%, con 145mila occupati in più, e il tasso di occupazione sale al 62,8%, mentre calano sia il tasso di disoccupazione, ora al 6,3%, che quello di inattività, sceso al 32,9%. Numeri che certificano una ripresa solida e inclusiva, che coinvolge uomini e donne, dipendenti e autonomi”. Lo dichiara Silvio Giovine, deputato di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Lavoro della Camera. “A livello tendenziale, l’incremento rispetto a gennaio 2024 è ancora più significativo: +513mila occupati in un anno, con una forte crescita dei contratti a tempo indeterminato (+702mila) e del lavoro autonomo (+41mila), segnale di un mercato sempre più stabile e orientato alla qualità dell’occupazione. Al tempo stesso, il numero di persone in cerca di lavoro cala di 194mila unità (-10,7%), dimostrando che le nostre misure stanno producendo effetti concreti per famiglie e imprese. Il Governo Meloni ha messo al centro della propria azione il lavoro e la crescita economica, con interventi mirati come la riduzione del cuneo fiscale, gli incentivi alle assunzioni e il rilancio delle politiche industriali. I numeri dell’ISTAT ci dicono che siamo sulla strada giusta e che il nostro impegno sta portando risultati tangibili per il Paese. Continueremo a lavorare per consolidare questi progressi e garantire opportunità di impiego sempre più qualificate e stabili agli italiani”, conclude Giovine.