“Grazie a quanto previsto nel Decreto Coesione i datori di lavoro potranno risparmiare fino a 500 euro mensili per l’assunzione o la stabilizzazione di giovani under 35 effettuata entro il 31 dicembre 2025. Il risparmio contributivo cresce fino a 650 euro mensili per le assunzioni in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna. Sempre 650 di sgravio mensile sono previsti per l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratrici “svantaggiate”, intendendo con questo termine le donne prive di impiego da almeno 6 mesi e residenti al Sud, oppure da impiegare in settori ad alta disparità di genere; se la disoccupazione è superiore ai due anni il provvedimento vale in tutta Italia . Per le donne lavoratrici che ricadono in queste casistiche non è inoltre previsto il limite dei 35 anni. Iniziative concrete e immediatamente applicabili attraverso le quali il Governo di Giorgia Meloni dimostra di voler incentivare il lavoro stabile e porre fine al disastroso assistenzialismo del passato, una priorità più volte dichiarata sin dal primo giorno del suo mandato. E i dati diramati dall’ISTAT attestanti il record dei livelli di occupazione confermano che i provvedimenti assunti da questo Esecutivo in tema di occupazione e lavoro vanno nella giusta direzione”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia Paola Mancini, componente della commissione Lavoro al Senato.