Lavoro. Osnato (FdI): nuovo record occupazione e meno precarietà, plauso al Governo

“Il Presidente Meloni l’ha sottolineato proprio ieri: una congiuntura non facile, peraltro legata a fattori esogeni come le politiche Bce, non altera una tendenza strutturale alla crescita, più forte che nelle altre grandi economie europee, e all’aumento dell’occupazione. Oggi l’Istat lo certifica con nuovi dati”. Così Marco Osnato (FdI), presidente della Commissione Finanze della Camera e responsabile economico e finanziario di Fratelli d’Italia, dopo che l’istituto nazionale di statistica ha diffuso i numeri sull’impiego nel secondo semestre 2023: rispetto al precedente, +129mila unità (+0,6%), che risulta da un aumento ancora più marcato tra i dipendenti a tempo indeterminato e gli autonomi e una significativa diminuzione di contratti a tempo determinato, disoccupati e inattivi. I dati non lasciano spazio ad interpretazioni: con il governo Meloni si registra il record di occupati con oltre 23,5 milioni di italiani a lavoro. “Un risultato importante, con pochi precedenti, registrato proprio nel trimestre in cui il Decreto Lavoro è stato in vigore prima della conversione”, prosegue l’esponente di Fratelli d’Italia. “Qualcuno ha scritto che il Cdm del 1° maggio è stato uno show propagandistico. I dati dicono il contrario: oggi c’è più lavoro e di maggiore qualità. Grazie al Governo per il suo impegno contro la ‘cultura del divano’, l’assistenzialismo per fini elettorali, la precarietà. Cassandre smentite ancora una volta”, conclude Osnato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati