“Grazie al Governo Meloni viene data piena attuazione all’art. 46 della Costituzione. Con l’approvazione questa mattina in Senato, la proposta sulla partecipazione dei lavoratori agli utili di impresa è diventata legge.
Da oggi avremo un nuovo modello di governance aziendale, che unisce l’elevazione sociale ed economica dei lavoratori con le esigenze di produttività delle aziende. Un aspetto quest’ultimo che causava una contrapposizione tra lavoratori e datori di lavoro, mentre con questa legge questa unione è agevolata.
Un cambio di passo storico atteso da 70 anni. Un provvedimento che introduce strumenti concreti per la partecipazione gestionale, economica, organizzativa e consultiva dei lavoratori.
Sono orgoglioso che una proposta di legge di iniziativa popolare, che ha visto impegnata la Cisl nella raccolta di oltre 400mila firme, abbia completato positivamente il suo iter parlamentare. Ringrazio Luigi Sbarra, già Segretario Generale della Cisl, e Daniela Fumarola, attuale Segretario Generale, per avere creduto in questo provvedimento. È stato un ottimo lavoro di squadra e di condivisione di intenti”.
Lo afferma in una nota l’On. Walter Rizzetto (FdI), Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.