Lavoro. Roscani-La Porta (FdI) con bonus assunzioni l’Italia torna a investire sui giovani

“Investire sui nostri giovani significa investire sul futuro della Nazione. Per questo, siamo soddisfatti delle misure introdotte nel Dl lavoro dal Governo Meloni che, tramite il bonus assunzioni che scatterà domani, primo giugno, ha l’obbiettivo di favorire l’occupazione giovanile e offrire reali opportunità di formazione e di inserimento nel mondo del lavoro e quindi con coraggio, ha deciso di puntare sui Neet, ovvero giovani che non studiano e non lavorano, invece di lasciarli sul divano con una paghetta di stato come è stato fatto in passato”. Lo dichiarano i deputati di Fratelli d’Italia Fabio Roscani e Chiara La Porta presidente e vice presidente di Gioventù Nazionale.
“Purtroppo, secondo gli ultimi dati Censis relativi al 2022, l’Italia si attesta al 23,1% dei 15-29enni che non lavorano e non studiano a fronte di una media Ue del 13,1% e nelle Regioni del Mezzogiorno l’incidenza sale al 32,2%. Il bonus assunzioni vuole invertire questa tendenza prevedendo un contributo al datore di lavoro pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali per chi decide di assumere questi giovani. Come presidente e vice presidente di Gioventù Nazionale, dunque, non possiamo che plaudire a una misura che tiene al futuro dei suoi ragazzi. Infine, il ‘bonus assunzioni’ va nella direzione tracciata dall’Europa che ha fissato l’obiettivo di una percentuale inferiore al 9% di giovani non occupati né in istruzione o formazione da raggiungere entro il 2030”, concludono.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.