“Oggi, dopo oltre 75 anni, trova la sua piena attuazione Il principio partecipativo, sancito nell’articolo 46 della Costituzione. L’Istituto della partecipazione per tanti anni è stato quasi tacitamente abrogato, ma mai dimenticato dalla destra parlamentare italiana, che lo ha sostenuto con continuità in ogni legislatura, dimostrando come sia sempre stato nel DNA della destra e della destra sociale italiana; un elemento, per noi, fondante nelle politiche del lavoro, strumento di coesione sociale e leva di crescita e sviluppo per la Nazione. Questa approvazione è un passo decisivo verso un modello di economia sociale e di mercato che vede nell’impresa non un luogo di conflitto, ma una comunità che collabora per il bene comune, superando da un lato il conflittualismo ideologico e dall’altro l’assistenzialismo di Stato. Abbiamo declinato un modello che crede nella maturità delle parti sociali e in solide relazioni industriali; abbiamo scritto, insomma, la via italiana alla modernizzazione del mercato del lavoro”.
Lo ha detto Marta Schifone, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Lavoro.