“È evidente che il reddito di cittadinanza e le politiche assistenziali dei governi precedenti erano un disincentivo alla crescita. Questo da un lato inibiva gli investimenti e dall’altro frenava la ricerca di lavoro da parte dei cittadini disoccupati, soprattutto nel meridione d’Italia. Da quando, con il governo Meloni, abbiamo affidato alle imprese incentivi per aumentare la produzione e e per le assunzioni l’occupazione, come certifica l’Inps, è aumentata e soprattutto è cresciuto il numero dei contratti a tempo indeterminato. Finalmente un governo che si occupa della crescita della nostra economia, compreso l’aumento del numero di lavoratori impegnati. I soloni della sinistra che dalla nascita del governo stanno mettendo in discussione la bontà delle misure prese e dei risultati realizzati, sono ancora una volta serviti”.
Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Imma Vietri.