“Nel rapporto presentato questa mattina alla Camera, l’Istituto nazionale per le analisi delle politiche pubbliche certifica l’aumento dell’occupazione pari a un milione di nuovi posti di lavoro tra dicembre 2019 e ottobre 2024. Economia nazionale, e con essa il mondo del lavoro, dopo gli anni duri della pandemia da Covid-19, si è rimessa finalmente a correre. In soli due anni e mezzo il Governo Meloni ha messo in campo numerose iniziative rivolte al comparto produttivo e ai lavorati: con i fondi PNRR è stato possibile finanziare il programma GOL (Garanzia di occupabilità), attraverso gli gli incentivi per le assunzioni, sotto forma degli sgravi contributivi, è stata data la possibilità alle imprese di assumere nuovi dipendenti, con la piattaforma SIISL voluta dal Ministro Calderone, è iniziato un processo che punta a ridurre al massimo il gap tra domanda e offerta, tra formazione e competenze richieste. In questi due anni si è passati da una politica assistenzialista ad una politica attiva, abbiamo ancora due anni e mezzo per lavorare a un cambio completo di paradigma e il primo passo sarà l’approvazione della legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese in discussione in Commissione Lavoro alla Camera che renderà i lavoratori parte attiva nella crescita economica della Nazione. Così Andrea Volpi Deputato di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Lavoro Pubblico e Privato, a margine della presentazione del rapporto INAPP.