“Con l’approvazione del finanziamento da 100 milioni di euro a favore del sistema economico territoriale del Consorzio Industriale del Lazio, di cui ben 20 milioni destinati alla provincia di Rieti, il Governo Meloni compie un passo concreto e determinante nel contrasto alla de-industrializzazione e nella promozione dello sviluppo locale”. Lo dichiara in una nota Paolo Trancassini, deputato di Fratelli d’Italia e coordinatore regionale del partito nel Lazio, esprimendo soddisfazione per l’importante misura a sostegno delle realtà produttive più colpite dalla crisi degli ultimi anni. “Queste risorse rappresentano un’opportunità strategica per sostenere la ripartenza del tessuto economico reatino, duramente provato da anni di difficoltà e disinvestimenti. Parliamo di un territorio che ha visto ridursi il numero delle attività artigiane, la chiusura di stabilimenti storici e, più in generale, una generale contrazione della capacità occupazionale. Interventi come questo permetteranno di attrarre nuovi investimenti, favorire l’innovazione e rafforzare la competitività del comparto manifatturiero e dei servizi connessi alla produzione”, prosegue il deputato. “Il Governo Meloni, ancora una volta, dimostra attenzione e concretezza nei confronti delle aree interne e delle zone che hanno più sofferto la crisi industriale. La provincia di Rieti ha competenze, energia e risorse umane per tornare a crescere. Questo stanziamento va proprio in questa direzione”, aggiunge Trancassini. “Continueremo a vigilare affinché queste misure vengano attuate con efficacia e rapidità – conclude Trancassini – e affinché ogni realtà produttiva, piccola o grande, trovi nelle istituzioni un alleato serio e affidabile”.