Sfida la sorte “cultura e identità “e questo mese esce con un numero doppio di settembre ottobre, domani, venerdi 17. E invece siamo certi la fortuna arriderà non solo alla rivista ma anche ai candidati sindaci di centro destra che hanno il compito di “liberare” Roma, Torino, Milano, Bologna. Numero elettorale sulle città al voto, del dossier si occupano Federico Mollicone per Roma, Stefano Zecchi per Milano, Severino Nappi e Amedeo Laboccetta per Napoli, Fabrizio Bertot per Torino, con due interviste a Enrico Michetti candidato a Roma e a Luca Bernardo candidato a Milano. Un articolo di Vittorio Sgarbi spiega perché le città amministrate dalla sinistra si imbruttiscono mentre un pezzo di carattere storiografico di Marco Gervasoni illustra come la tradizione della lotta per la conquista del municipio sia propria della identità italiana. Fuori dal dossier ma di eguale interesse un pezzo di Angelo Crespi sulla defiscalizzazione della cultura e soprattutto il Manifesto delle città identitarie redatto da “cultura identità” e che firmeranno i candidati sindaci di centro destra (sul tema anche l’intervento di Emanuele Ricucci. Insomma anche se domani è venerdi 17 , andare in edicola ad acquistare il numero di settembre ottobre ci sembra anche un bel gesto apotropaico.