Il centrodestra riconferma Francesco Acquaroli presidente con un margine netto. Affluenza in calo, ma gli elettori scelgono la continuità
Francesco Acquaroli è stato riconfermato presidente della Regione Marche. La chiamata del Decision Desk YouTrend ha sancito la vittoria del candidato del centrodestra, che conquista il suo secondo mandato battendo Matteo Ricci. Fonte: YouTrend
Il risultato ha preso forma nel corso del pomeriggio: il primo instant poll fotografava un sostanziale equilibrio, ma con l’avanzare dello scrutinio il vantaggio di Acquaroli si è consolidato. Secondo l’aggiornamento delle 16:45, il presidente uscente era dato al 50,5 per cento contro il 45,4 di Ricci. Proiezioni successive hanno ampliato ulteriormente il divario, portando Acquaroli oltre il 52 per cento. Fonte: YouTrend
L’affluenza si è fermata al 50 per cento, in calo di dieci punti rispetto al 2020. Un dato che pesa, ma che non ha impedito al centrodestra di ribadire la sua forza nelle Marche. Fonte: YouTrend
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso soddisfazione per la riconferma di Acquaroli, sottolineando come il risultato premi il lavoro svolto in questi anni e la determinazione a continuare con la stessa energia.
Un segnale politico
La riconferma di Acquaroli è un risultato politico di rilievo per Fratelli d’Italia. Le Marche erano già state una regione “apripista” nel 2020, quando il centrodestra aveva interrotto la lunga stagione di dominio della sinistra. Oggi gli elettori marchigiani hanno scelto la continuità, premiando stabilità e concretezza di governo.
Il successo arriva a pochi giorni dall’ennesima rilevazione che vede Fratelli d’Italia al primo posto a livello nazionale, sopra il 29 per cento. Un segnale che rafforza la leadership di Giorgia Meloni e la capacità del centrodestra di presentarsi come forza di governo solida e radicata. Fonte: YouTrend