“L’emergenza energetica causata dalla guerra in Ucraina ha rimescolato le carte, stravolgendo lo schema inziale del sistema europeo secondo il quale l’energia arrivava dalla Russia, passava per la Germania e si diramava in tutta Europa. Lo schema è saltato, ma le infrastrutture sono rimaste e il governo si è messo a lavorare per sopperire a questo deficit energetico concludendo accordi bilaterali con altri Paesi. Perché il mondo è cambiato e l’Italia deve essere all’altezza di affrontare nuove sfide, con una propria fondamentale indipendenza. E il legno sarà protagonista di questa fase”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Matteo Gelmetti, durante la conferenza tenuta in sala Nassirya ‘La transizione ecologica e digitale nei sistemi di riscaldamento e biomassa’.
“L’energia è fondamentale per la sicurezza nazionale e per la sicurezza europea e il legno, che è una fonte energetica fondamentale per le famiglie italiane, ha tutte le carte in regole per diventarlo anche a livello internazionale. Mi auguro che l’era del legno continui e, soprattutto, che l’Italia sia consapevole che può giocare un ruolo primario in Europa grazie ad un sistema produttivo all’avanguardia”, conclude Gelmetti.