Libertà religiosa. Fidanza (FdI): Ue nomini subito inviato speciale

“In occasione della giornata internazionale dedicata dalle Nazioni Unite alle vittime di violenza basata sull’odio religioso rivolgiamo un pensiero a chi ancora oggi viene perseguitato e spesso ucciso per la propria fede. Sono milioni in tutto il mondo, gran parte di loro cristiani, violati, giustiziati o assassinati per non aver voluto piegare la testa di fronte all’odio islamista, al totalitarismo politico, al nazionalismo religioso.
In questa giornata di riflessione torniamo a chiedere alla Commissione europea di rinominare immediatamente l’inviato speciale Ue per la libertà religiosa, carica vacante dal dicembre 2024, e di condizionare ogni accordo di cooperazione con i Paesi terzi all’impegno per il rispetto della libertà di credo”.

È quanto dichiara in una nota Carlo Fidanza, Capodelegazione di Fratelli d’Italia e Vicepresidente dell’Intergruppo per la libertà religiosa del Parlamento europeo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.