Libia, De Priamo (FdI): Non dimentichiamo vicenda degli esuli italiani

“Oggi 15 ottobre, 55 anni fa, avveniva il rimpatrio forzato degli italiani dalla Libia. La presenza italiana in quel Paese risale al 1865. Si trattava di una comunità integrata e operosa. Nel 1969, dopo il colpo di Stato di Gheddafi, furono adottate misure restrittive per gli italiani e nel 1970 entrò in vigore un vero e proprio esproprio delle loro proprietà e di tutti i diritti. Quelle famiglie furono costrette a lasciare a proprie spese quel territorio e, purtroppo, il governo italiano di allora preferì far calare il silenzio su questa vicenda. Gli italiani esuli di Libia vennero dimenticati. Da allora iniziò una lunga vicenda per essere risarciti, anche moralmente, dei beni perduti. Si tratta di una ferita ancora aperta nel tessuto della nostra Italia. Noi siamo al loro fianco, affinché non si dimentichi mai quella brutta pagina di storia”.

Lo dichiara in aula il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Priamo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.