La Stampa, scatenata contro Giorgia Meloni, che ti ritrova? Un video in cui Giorgia Meloni, 19 anni, dice in francese che Mussolini è stato un buon politico e tutto quello che ha fatto lo ha fatto per l’Italia. Siamo nel 1996. Il direttore della Stampa Giannini ovviamente si scandalizza e tutto esaltato punta l’indice: ecco la prova, il fascismo non è rinnegato… Ora val la pena ricordare che lo stesso Giannini, in un famoso editoriale del suo giornale, invitava la Meloni a ripercorrere le orme di Gianfranco Fini il quale al contrario di lei era stato bravissimo nel ripudiare il Ventennio. Ma Fini, nel 1994, proprio alla Stampa, dichiarò in un’intervista che Mussolini era il più grande statista del XX secolo. E non era un ragazzino, aveva 42 anni. La frase fu poi sconfessata dallo stesso con Fiuggi e anche in successive interviste. La frase non impedì a Fini di fare il vicepremier del primo governo Berlusconi. Fiuggi sarebbe arrivata solo nel gennaio 1995 e solo molto dopo la frase sul “male assoluto”. Se vogliamo, la Meloni non fa che seguire le orme finiane, proprio come voleva Giannini… ma al di là dei parallelismi forzati, purtroppo per Giannini, non è La Stampa che concede la legittimità a governare. Nel frattempo Giannini, tra uno scoop e l’altro magari su ciò che la Meloni diceva alle elementari, dovrebbe darsi da fare per mandare al rogo le copie d’archivio del suo giornale dal ’43 al 45, quando fu diretto dal fascistissimo Concetto Pettinato per non dire della direzione di Curzio Malaparte dal 1929 al 1931. Giannini ne sarebbe capace visto che la sua visione della storia è quella tipica della cancel culture: abbattere le statue, fare tabula rasa anziché storicizzare e contestualizzare.
Un vero, pericoloso fanatico…
Chiaramente non hanno argomenti per contrastare l’ascesa di Fratelli d’Italia e cercano video di quando la leader era una giovane appena maturata (19 anni !). Ma allora cerchiamo un po’ di video di Letta universitario a Pisa a scienze politiche, mi sa che ne vedremmo delle belle ! E di D’alema normalista al primo anno rinunciatario cosa vedremmo, la difesa a spada tratta di Sofri e di tutti i cattivi maestri di Lotta continua !