“Accogliamo con soddisfazione la proposta della Commissione Europea sulla lista dei Paesi sicuri di origine, un passo avanti per consentire agli Stati membri di gestire l’immigrazione in modo più efficace e responsabile”. Così ha dichiarato l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Alessandro Ciriani, vice-coordinatore ECR della Commissione LIBE al Parlamento europeo, a margine della presentazione della proposta.
“La proposta conferma un principio fondamentale: sono gli Stati membri e le istituzioni europee a decidere quali Paesi siano considerati sicuri, escludendo l’influenza di attori esterni. Questo è essenziale per garantire che la gestione dell’immigrazione resti una prerogativa delle autorità competenti”, ha aggiunto Ciriani.
Secondo l’eurodeputato, la gestione dell’immigrazione deve basarsi su regole chiare e sull’effettiva cooperazione con i Paesi di origine e transito. “Solo così potremo garantire sicurezza ai cittadini europei e un controllo ordinato dei flussi migratori”, ha concluso.
Ciriani ha poi criticato le posizioni delle sinistre europee che, con Ilaria Salis in prima linea, attaccano la proposta cercando di minarne l’efficacia. “Invece di riconoscere che finalmente l’Europa adotta un sistema più efficace e sicuro, preferiscono strumentalizzare il dibattito per il solito attacco ideologico. Ma la realtà è chiara: con questa proposta, l’Unione Europea segue una strada di buon senso che tutela i cittadini e rafforza la sicurezza”.