Durante il suo primo giorno nella città di Londra il Presidente Meloni ha incontrato il premier inglese Sunak a Downing Street.
Il colloquio durato circa due ore si è concluso con la firma di un memorandum su difesa e migranti, con iniziative congiunte anche su clima, energia ed economia. In particolare, sul tema migranti Meloni ha sottolineato che “la lotta ai trafficanti e all’immigrazione clandestina è qualcosa che i due governi stanno facendo molto bene”, dicendo a Sunak che sta seguendo il suo lavoro, su cui è “assolutamente d’accordo”.
Italia e Regno Unito sembrano così essere concordi nel procedere su un percorso comune incentrato su diversi settori strategici.
Il premier inglese ha accolto Giorgia Meloni apprezzandone le capacità politiche e governative, dichiarando: “Proprio su questo voglio renderti omaggio, per la tua gestione molto attenta dell’economia italiana che ha portato stabilità in tempi incerti. Quindi c’è molto di cui discutere per noi, per costruire la nostra amicizia.”
Una amicizia che sembrerebbe avere tutti requisiti per potersi rafforzare, soprattutto in un momento storico in cui entrambi i leader condividono le stesse priorità e la stessa visione politica, il che accresce anche il peso che l’Italia può giocare insieme al suo alleato inglese nello scenario internazionale.
Come ribadito dal premier italiano Italia e Regno Unito sono nazioni che “hanno una forte partnership ma che possono fare ancora di più. Sui grandi temi siamo dalla stessa parte, come la difesa e l’Ucraina. Se non combattiamo a fianco dell’Ucraina non vincerà più la forza del diritto, ma il più forte avrà la meglio sul diritto”.
La giornata si è conclusa con la visita all’Abbazia di Westminster, in occasione della quale il nostro Presidente del Consiglio ha avuto accesso ad un luogo mai aperto al pubblico e al momento chiuso in vista dell’incoronazione. “Un momento simbolico altissimo” voluto dalle autorità inglesi e che rappresenta un gesto di amicizia nei confronti del capo di governo italiano che dunque sarà l’unico capo di governo a vedere il luogo dell’incoronazione.
La missione proseguirà domani, venerdì 28 aprile, presso l’ambasciata italiana, dove il Presidente dell’Esecutivo si recherà per partecipare alle conclusioni di un workshop sull’agroalimentare insieme al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Tale ricevimento sarà un’occasione per incontrare sia rappresentanti del governo britannico sia della comunità finanziaria e delle imprese, così da potersi confrontare anche su questi temi cruciali per le economie di entrambi i Paesi, che ad oggi sono partner fondamentali l’uno per l’altro e che, dopo i colloqui intercorsi oggi, sembrano sempre più intenzionati a seguire un percorso di crescita complementare.