Lupo. Caretta (FdI): approvare subito Piano di monitoraggio e gestione per scongiurare predazioni nei centri abitati

“L’altopiano di Asiago, al pari di tante altre zone montuose e non solo, è ormai in balia dei lupi e delle loro predazioni. L’ennesimo attacco da parte di un branco di lupi a danno di alcuni vitelli, a pochi metri dal centro del paese di Cesuna di Roana, conferma che gli allevatori e i malghesi siano ormai abbandonati al proprio destino. Agli integralanimalisti non interessa nulla della strage di animali da allevamento, considerandoli evidentemente animali di serie B e allo stesso tempo al governo nazionale e alle istituzioni locali sembra non importare nulla dei pericoli a cui stanno andando incontro le persone assediate dai branchi di lupi, con il conseguente inevitabile abbandono dei territori che si determinerà. Una situazione allarmante e intollerabile, che ho a più riprese denunciato e che per trovare una soluzione, prima che avvenga qualcosa di irreparabile, richiederebbe l’immediata approvazione del Piano di monitoraggio e gestione del lupo, così come avviene in tutta Europa. Scongiurare possibili tragedie e evitare lo spopolamento delle nostre amate montagne è un dovere di chiunque abbia ruoli istituzionali e il continuare a non decidere rappresenterebbe comunque una scelta della quale assumersi le responsabilità”.
E’ quanto dichiara l’on. Maria Cristina Caretta, deputata di Fratelli d’Italia

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati