M.O., Terzi (FdI): chi sostiene Hamas è antisemita

“Dal 2022 il Digital Service Act dell’UE ben definisce che esistono sistemi di equilibrio e parametri nei quali si passa dall’autoregolamentazione delle piattaforme al co-intervento a livello nazionale o europeo per contenere, o possibilmente anticipare, quei fenomeni legati a disinformazione, hate speech, antisemitismo e via dicendo che si diffondono a macchia d’olio nel digitale, fenomeni che sono oramai elementi chiave della attuale guerra ibrida. Sorge spontaneo domandarsi, allora, se chi afferma – e cito – che gli uomini di Hamas non sono necessariamente tagliagole perché hanno anche costruito scuole e ospedali, o che Hamas è una forza politica che ha vinto delle elezioni, definite addirittura tra le più democratiche del mondo, sia al tempo stesso anche a conoscenza di cosa Hamas sia. Nella sua carta costitutiva, del 1988 e tuttora in vigore, vi è scritto apertamente che il jihad – la guerra santa – è un obbligo individuale per ogni musulmano dinanzi il popolo ebraico, e che sempre Hamas lotterà contro l’invasione sionista fino a che, nel nome di Allah, gli ebrei non saranno sterminati. È chiaro che qualsiasi frase in sostegno di tale movimento terrorista della peggior specie sia una propaganda all’odio e pro, non contro, l’antisemitismo. Possono esser quindi tali tesi accettate o addirittura accreditate da qualcuno, anziché essere convintamente contrastate da tutti?”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Giulio Terzi in occasione dell’audizione di Tommaso Cerno, direttore de Il Tempo, e di Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero, sulle minacce ricevute a seguito di indagini giornalistiche sulla propaganda di idee razziste e antisemite, in Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.