M.O., Terzi (FdI): clima d’odio contro Israele inaccettabile

“Dal caso di Mor Vaknin, studentessa dell’Università degli Studi di Milano richiamata come riservista in Israele dopo il 7 ottobre 2023 a cui son stati annullati tre esami perché sostenuti a distanza – il tutto nonostante avesse ricevuto l’autorizzazione per farli – ai troppi messaggi di odio, violenza e propaganda contro Israele diffusi nelle piazze occidentali da mesi, sono continui gli atti – più o meno sfumati, più o meno gravi – di discriminazione di matrice antisemita. Il clima d’odio è inaccettabile, come è inaccettabile anche la costante disinformazione che ruota attorno a quanto accade in Medio Oriente. Basti pensare che l’Assemblea generale ONU ha approvato 404 risoluzioni contro il solo Stato di Israele, mentre soltanto un decimo (40) contro la Siria degli Assad, 21 contro l’Iran che solo quest’anno ha impiccato più di 500 oppositori politici – senza dimenticare lo sterminio di 30.000 oppositori del regime nel 1988 – e contro la Corea del Nord 28. Ma il Consiglio dei Diritti umani delle Nazioni Unite è sulla stessa linea: 104 le risoluzioni approvate contro lo Stato di Israele, 99 contro tutti gli altri Stati violatori dei diritti umani del mondo.  Facciamo chiarezza: star dalla parte di Israele in questa guerra significa combattere il terrorismo di uno Stato fondamentalista – l’Iran – che da decenni oltre ad opprimere il suo stesso popolo, sparge sangue con le sue milizie in tutta la regione e altrove. La mira del regime iraniano è sempre la stessa: la distruzione dello Stato ebraico e, di conseguenza, di qualsiasi elemento occidentale. Per questo gli ayatollah e le Guardie della Rivoluzione – e Hamas, Houthi, Hezbollah e altri proxy sotto il loro comando – sono una minaccia per tutti noi”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Giulio Terzi all’evento “Dalla parte di Israele”, organizzato da Il Riformista, in corso a Roma presso il Teatro Rossini.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.