M5S. Ricchiuti (FdI): RdC e Superbonus è sistema che ha favorito furbi e danneggiato cittadini onesti

“Il recente episodio di truffa emerso a Taranto, con 14 persone denunciate per indebita percezione del Reddito di Cittadinanza, ha portato alla scoperta di oltre 144.000 euro sottratti alle casse dello Stato. Un caso emblematico che si aggiunge a una lunga serie di frodi legate a un sistema nato sotto il governo del Movimento 5 Stelle, che oggi si arroga il merito di provvedimenti che, nella realtà, hanno generato sprechi, distorsioni e illegalità diffusa.

I dati ufficiali parlano chiaro: oltre 62.000 truffatori sono stati scoperti tra il 2019 e il 2023, per un danno complessivo alle finanze pubbliche di oltre 665 milioni di euro. Le indagini della Guardia di Finanza hanno evidenziato un coinvolgimento sistematico di CAF, patronati e, in alcuni casi, persino di organizzazioni criminali. Fondi pubblici sono stati trasferiti all’estero, rendendo difficile il recupero e aggravando il danno economico. A questi numeri si aggiunge un dato allarmante: secondo la Relazione del Ministero del Lavoro pubblicata nel 2024, il 46,6% dei percettori del Reddito di Cittadinanza nel 2022 non si trovava in condizione di povertà assoluta, come definita dall’Istat. Questo significa che quasi la metà dei beneficiari non rispondeva ai criteri minimi di bisogno, confermando che il sistema era mal progettato e facilmente aggirabile. Queste frodi non sono casuali: avvengono quando le norme sono scritte male, quando si privilegia l’effetto annuncio rispetto alla solidità tecnica, e quando si costruiscono strumenti privi di controlli efficaci. Il Reddito di Cittadinanza e il Superbonus rappresentano due esempi emblematici di questa logica: provvedimenti nati per finalità condivisibili, ma tradotti in leggi fragili, permeabili e facilmente strumentalizzabili. Fratelli d’Italia ha scelto una strada diversa: misure di sostegno mirate, sostenibili e basate su criteri di equità e responsabilità. L’Assegno di Inclusione e il Supporto alla Formazione e al Lavoro sono strumenti pensati per aiutare chi è davvero in difficoltà, senza incentivare l’abuso e la furbizia.

Il Movimento 5 Stelle deve assumersi la responsabilità politica e morale di aver generato un sistema che ha favorito i furbi e danneggiato i cittadini onesti. Il tempo della propaganda è finito. Fratelli d’Italia è al lavoro per ripristinare la legalità, tutelare le risorse pubbliche e difendere la dignità del lavoro”.

Lo dichiara Lino Ricchiuti, vice responsabile del Dipartimento Imprese e Mondi produttivi di Fratelli d’Italia. 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.