“Certo che è curioso che chi ha rischiato di affossare i conti pubblici con scellerate misure, Superbonus e Rdc, oggi si permetta di dare lezione di economia piuttosto che rinchiudersi in un comprensibile silenzio dettato dalla vergogna. Sì, i conti economici sono buoni: basti pensare ai 32 maggiori indicatori in cui siamo sopra alla Spagna, troppe volte erroneamente presa a riferimento; il debito pubblico è inferiore di 8 miliardi di euro rispetto alle stime, come sottolineato da alcuni quotidiani oggi; siamo tra i pochi in avanzo primario. E tutti i segnali lasciano pensare che a marzo i dati del PIL saranno leggermente rivisti al rialzo. Siamo di fronte a un lampante caso di analfabetismo funzionale, che offusca la mente di chi dovrebbe solo tacere dopo i disastri economici di cui si è macchiato e come unica soluzione blatera di patrimoniale”.
Così il senatore di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze, Giorgio Salvitti.