“Oggi possiamo finalmente guardare con fiducia al futuro dello storico stabilimento ex Cinzano di Santa Vittoria d’Alba. Dopo mesi di incertezze e apprensione, grazie all’azione determinata e concreta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è stato compiuto un passo decisivo verso la salvaguardia di un presidio produttivo che è parte integrante della storia economica e sociale del Piemonte, che confluirà in un’altra impresa italiana”. Lo dichiara il deputato Fabrizio Comba, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia in Piemonte, commentando positivamente l’avanzamento delle trattative per il subentro di una nuova proprietà allo stabilimento lasciato dalla multinazionale Diageo, con l’obiettivo di garantire continuità produttiva e tutela dei 349 lavoratori coinvolti.
“Il Ministro Urso – prosegue– ha dimostrato con i fatti che lo Stato può e deve giocare un ruolo strategico nei momenti difficili, non per sostituirsi al mercato, ma per guidarlo verso scelte che tengano insieme competitività e responsabilità sociale. Il lavoro svolto in sinergia con le istituzioni locali, i sindacati e gli imprenditori interessati ha permesso di trasformare una pagina di crisi industriale in una straordinaria occasione di rilancio. Cinzano è di nuovo tricolore: un simbolo del nostro patrimonio produttivo e culturale che torna a vivere grazie all’impegno del Governo Meloni. Come Fratelli d’Italia, continueremo a sostenere con forza le politiche industriali che valorizzano le nostre eccellenze, tutelano i lavoratori e radicano le imprese nei territori. Questa è la strada per un’Italia più forte e più giusta. A nome di tutto il coordinamento regionale di FdI, il nostro grazie più sincero al Ministro Urso”. conclude Comba.