Made in Italy, Donazzan (FdI-ECR): “Coniugando cultura ed economia Italia grande nel mondo”

“Dobbiamo essere fieri e orgogliosi delle nostre imprese, del sistema produttivo italiano, degli imprenditori e dei lavoratori che con la loro determinazione e la loro creatività tengono alto il Tricolore nel mondo”.

La vicepresidente della commissione Industria al Parlamento europeo, Elena Donazzan eurodeputata di Fratelli d’Italia, commenta così il nuovo rapporto del Centro Studi di Confindustria presentato questa mattina al Villaggio Italia di Singapore, l’expo itinerante che accompagna il tour mondiale dell’Amerigo Vespucci.

Il Made in Italy include 711 categorie di prodotto e vale 161,3 miliardi di euro, rappresentando il 26,2% dell’export italiano. “L’Amerigo Vespucci, caso forse unico a livello globale nel settore della Difesa, -sottolinea Donazzan – rappresenta sempre più un emblema della nostra potenza culturale arrivando oggi a coniugare cultura ed economia, tradizione e innovazione, promuovendo il ‘bello e ben fatto’ in tutto il mondo e innescando di fatto una virtuosa sinergia fra tessuto imprenditoriale, parti sociali e governo.

Grazie alla visione lungimirante del governo Meloni, a un dinamismo senza precedenti in politica estera e alla stabilità dell’esecutivo che è elemento di rassicurazione per avere investimenti, l’Italia è oggi la quarta nazione al mondo per esportazioni, ricoprendo un ruolo sempre più strategico nel panorama commerciale globale. Anche al Parlamento europeo lavoreremo per rafforzare le relazioni bilaterali,- conclude – sostenute dall’accordo di libero scambio con l’Ue per alimentare uno sviluppo economico aperto e inclusivo che valorizzi le nostre produzioni e tuteli l’interesse nazionale. Nei prossimi mesi tratteremo dell’azione a favore della industria pulita e corretta e sarà un’altra frontiera per difendere il Made in Italy soprattutto nel campo della moda, dell’agroalimentare e della protezione dei nostri brevetti e riduzioni”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.