“Celebriamo oggi la Giornata Nazionale del Made in Italy, non come una semplice ricorrenza simbolica, ma come un’occasione concreta per ribadire l’inestimabile valore strategico, identitario e produttivo del nostro sistema manifatturiero, da sempre sinonimo di qualità, bellezza, ingegno e tradizione. Il valore complessivo dei marchi italiani supera i 2 miliardi di euro, una cifra che racconta non solo un successo economico, ma anche culturale e valoriale. Il Made in Italy è la nostra identità, è ciò che ci distingue nel mondo: per questo il Governo guidato da Giorgia Meloni continuerà a difendere e valorizzare con sempre maggiore determinazione il genio italiano. Grazie all’azione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il Governo ha varato una strategia concreta e lungimirante a sostegno dei settori più esposti alle dinamiche internazionali, con strumenti come la Legge sul Made in Italy, il Fondo Sovrano, i fondi per la transizione industriale e il recente Piano Moda Italia. Nel settore moda parliamo di oltre 600.000 addetti e un valore economico che supera i 96 miliardi di euro. Con il nuovo Piano, lo Stato torna a dialogare con il sistema produttivo attraverso azioni mirate su innovazione, sostenibilità, formazione e contrasto alla concorrenza sleale, in un’ottica di filiera. Ma il nostro impegno non si ferma qui. Abbiamo affrontato e risolto numerosi tavoli di crisi aziendali, come quello di Beko, salvaguardando centinaia di posti di lavoro grazie a un piano di rilancio da oltre 300 milioni di euro. Oggi celebriamo non solo ciò che siamo stati, ma ciò che vogliamo continuare ad essere: una nazione che produce, innova e porta nel mondo l’eccellenza del proprio saper fare. Il Made in Italy è la nostra bandiera. Difenderlo è un dovere, promuoverlo è un onore”. Lo dichiara Umberto Maerna, deputato di Fratelli d’Italia, in occasione della giornata dedicata all’eccellenza produttiva nazionale.