“Desidero rivolgere le mie più sentite congratulazioni a Luca Sburlati per la sua elezione a nuovo presidente di Confindustria Moda. Una nomina importante, che giunge in un momento decisivo per il nostro settore e che dà continuità a un percorso di visione, competenza e determinazione al servizio dell’intera filiera. Le sue prime dichiarazioni da presidente – lucide, inclusive e orientate al futuro – sono un segnale incoraggiante: servono una visione industriale stabile, un piano strategico nazionale condiviso, e soprattutto una nuova stagione di coesione tra tutti gli attori del sistema moda, a partire da imprese e istituzioni. Come Fratelli d’Italia e come responsabile del dipartimento Moda, confermo la piena disponibilità a lavorare fianco a fianco con Confindustria Moda e con tutte le componenti del settore tessile-abbigliamento. Perché solo insieme – politica di governo, industria e artigianato – possiamo superare le sfide globali e rilanciare l’Italia come guida del made in Italy nel mondo. Lo abbiamo dimostrato con i risultati del Governo Meloni: dal Piano Italia Moda al rafforzamento degli strumenti per l’export e la formazione, fino al contrasto alle normative europee ideologiche che rischiano di penalizzare proprio chi, come noi, da sempre unisce creatività, qualità e sostenibilità. Il tempo delle passerelle retoriche è finito. È il momento della concretezza, della responsabilità e della collaborazione. Sono certo che sotto la guida di Luca Sburlati, Confindustria Moda saprà unire, ispirare e incidere. E il Governo continuerà a fare la sua parte, con serietà, passione e attenzione”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia e responsabile del settore Moda Fabio Pietrella a margine dell’assemblea pubblica di Confindustria Moda a Milano.