Made in Malga ad Asiago. De Carlo: “Salvare la montagna vuol dire difendere la pianura”

“Il contrasto del dissesto idrogeologico in quota porta a una maggior sicurezza a valle, salvare la montagna vuol dire difendere la pianura”: così il senatore di Fratelli d’Italia, Luca De Carlo, presidente della IX Commissione  Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, venerdì sera in occasione di Made in Malga ad Asiago (Vicenza).

“Serve che tutta la montagna veneta – da Belluno a Vicenza, da Treviso a Verona – faccia sistema per difendere i suoi diritti e per far comprendere il valore per tutta la comunità regionale degli interventi nel suo territorio: per questo, dobbiamo per esempio opporci con forza all’idea europea del taglio dei fondi della PAC. Per la fredda logica dei numeri, la montagna soccomberà sempre, ma senza montagna non c’è pianura. Dobbiamo però essere uniti nel far sentire la nostra voce: penso alla nuova Legge sulla Montagna che in settimana tornerà in Senato e che tutti insieme dovremo poi concretizzare, ad esempio pensando a quali sono le nuove occupazioni che servono a questi territori. Siamo produttori ed esportatori di qualità, certo, ma anche di sicurezza alimentare, e su questa strada dobbiamo proseguire: prodotto e territorio vanno legati indissolubilmente, anche per creare occasioni di occupazione per le nuove generazioni. I prossimi obbiettivi da raggiungere per il bene del mondo degli agricoltori – veri ambientalisti, non come quelli che pontificano dai salotti di città – sono il riordino fondiario e il contenimento dell’avanzata del bosco, che cresce a scapito dei pascoli”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.