“L’operazione condotta dai Carabinieri a Palermo, con l’arresto di oltre 180 esponenti di Cosa nostra, è l’ennesima dimostrazione della forza dello Stato contro la criminalità organizzata. Grazie all’impegno incessante delle forze dell’ordine e della magistratura, continuiamo a smantellare i clan mafiosi e a restituire sicurezza ai cittadini”. Lo dichiara Cristina Almici, deputato di Fratelli d’Italia, commentando la maxi-operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, che ha svelato le dinamiche interne dei mandamenti mafiosi e bloccato i tentativi di riorganizzazione della Cupola. “La mafia cerca di rigenerarsi, ma il nostro Governo non arretra di un millimetro. Con il mantenimento del 41 bis, il contrasto al racket e alla droga, e il potenziamento delle risorse per le forze dell’ordine, stiamo dimostrando che l’Italia è e resterà un territorio inospitale per la criminalità organizzata. La percezione dei boss, che ammettono come il nostro Paese sia diventato ‘scomodo’ per loro, è la conferma che la strada intrapresa è quella giusta”. L’operazione, che ha visto l’impiego di 1.200 Carabinieri supportati da unità specializzate, rappresenta un altro successo nella battaglia per la legalità. “La lotta alla mafia non è uno slogan, ma un impegno quotidiano. Fratelli d’Italia e il governo Meloni continueranno a essere in prima linea affinché nessun territorio venga lasciato solo nella difesa della sicurezza e della giustizia”, conclude.