“In occasione dell’anniversario della scomparsa di Libero Grassi, vogliamo rendere omaggio a un uomo che ha fatto della sua integrità morale e del suo coraggio un simbolo per tutti coloro che non si piegano alla logica del ricatto e dell’omertà. Imprenditore onesto, Libero Grassi si oppose pubblicamente al sistema mafioso, denunciando senza paura il pizzo e affermando con fermezza la sua volontà di non cedere alla violenza e alla prepotenza. Per questo, il 29 agosto 1991, fu assassinato da Cosa Nostra. Il suo gesto, la sua voce solitaria in un tempo in cui parlare significava rischiare tutto, rappresenta ancora oggi un esempio altissimo di responsabilità civica, di fedeltà ai valori della legalità e della libertà. A distanza di anni, la sua memoria continua a vivere e a ispirare. Ricordare Libero Grassi non è solo un dovere, ma un impegno: per costruire una società dove il coraggio non sia l’eccezione, ma la regola; dove la denuncia del malaffare non comporti l’isolamento, ma trovi sostegno e condivisione. A Libero Grassi va la nostra gratitudine. Alla sua famiglia, il nostro pensiero più sentito. A noi tutti, il compito di non dimenticare e di continuare a resistere. Un uomo libero non accetta ricatti”.
Lo dichiara il senatore Gianni Berrino capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione giustizia.