“Dai lavori di oggi a Prato della commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e delle altre associazioni criminali, anche straniere, si evince, grazie a tutti coloro che sono stati auditi, un quadro peculiare e dettagliato del territorio che Fratelli d’Italia denuncia da anni. Il sistema mafioso cinese non solo esiste, ma è radicato e consolidato nel tessuto economico sociale. Il focus che è stato fatto, a 360 gradi, che rappresenta solo l’inizio di un percorso importante; la prima volta a Prato della commissione, e non convocazione a Roma, è un primo passo significativo di un lavoro rispetto al quale Fratelli d’Italia non arretrerà di un millimetro. Abbiamo la massima fiducia nella magistratura: le indagini in corso infatti, sono la dimostrazione della ricerca e dell’accertamento della verità. Ringrazio per la massima sensibilità dimostrata il presidente della commissione Chiara Colosimo; il tempo dei fatti è oggi, quello delle chiacchiere è passato, come già dimostrato da strumenti normativi fortemente voluti dal governo Meloni, come quello relativo alle aziende ‘apri e chiudi’ che si sono rivelati preziosissimi, come è stato ribadito anche in sede di audizioni, si sono rivelati preziosissimi”.
Lo scrive in una nota il deputato e membro della commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e delle altre associazioni criminali, anche straniere Francesco Michelotti.