“Il Governo Meloni dimostra ancora una volta di saper ascoltare i territori e di intervenire con prontezza a sostegno delle comunità colpite. Con la delibera approvata oggi in Consiglio dei Ministri, viene dichiarato lo Stato di emergenza per i gravi eventi meteorologici del 17 e 18 aprile scorsi che hanno colpito duramente l’Ovest Vicentino, e vengono stanziati subito 3,75 milioni di euro per i primi interventi nei comuni colpiti”. Lo dichiara Silvio Giovine, deputato vicentino di Fratelli d’Italia. La misura interessa i comuni di Arzignano, Brogliano, Cornedo Vicentino, Recoaro Terme, Trissino e Valdagno, devastati da esondazioni, frane e danni ingenti alle infrastrutture e al tessuto economico e sociale. “In quei giorni drammatici, dopo aver raccolto l’appello degli amministratori locali, abbiamo ottenuto subito incontro a Roma con il ministro Nello Musumeci, alla presenza del presidente della Provincia di Vicenza e dei Sindaci dei Comuni colpiti. Oggi, anche grazie a quell’interlocuzione, arriva una risposta concreta, frutto della serietà di una filiera istituzionale unita che parte dai territori e arriva allo Stato. Ringrazio il Governo Meloni e in particolare il ministro Musumeci per l’ attenzione riservata alla nostra provincia. Durante l’incontro con i Sindaci aveva assicurato risposte immediate; impegno confermato con la consueta serietà”, conclude Giovine.