Maltempo. Russo (FdI): preoccupazione per situazione nel Parmense, grazie a Protezione Civile, Aipo e Vvf

“Seguiamo con particolare preoccupazione l’evolversi della situazione in corso sulla fascia appenninica parmense, dove da stanotte intense piogge stanno determinando piene significative su vari corsi d’acqua provinciali. I dati diramati dalla Protezione civile riferiscono di disagi che si sono susseguiti in diversi comuni parmensi, in particolare a Marzolara dove il torrente Baganza ha presentato da subito livelli elevati, e che ha comportato da parte dell’Aipo la decisione di manovrare le paratoie della cassa del fiume Parma, lasciando fuoriuscire 90 metri cubi al secondo, con conseguente parziale invaso della cassa stessa, per garantire che l’alveo a valle del Ponte Verdi non superasse i 350 metri cubi. Stessa situazione di allerta ha portato, nel momento di maggiore criticità verso le h 13, la chiusura del ponte Oriano sul Taro, l’ordinanza di evacuazione delle aree golenali del torrente Parma a Colorno, ma sono tanti gli interventi cui i Vigli del Fuoco e le amministrazioni preposte hanno dovuto far fronte e stanno ancora affrontando a Terenzo, con la caduta di masse su strade comunali, a Corniglio, dove il rifugio Cai del Lago Santo risulta attualmente inagibile, o a Compiano, Borgo Val di Taro. Sappiamo che la situazione è in costante monitoraggio da parte degli Enti proposti, che è stata aperta la Coc per lo stato emergenziale e convocato da subito un tavolo in Prefettura. Ringraziamo tutti coloro che si stanno prodigando da stanotte per garantire a tutti noi massima sicurezza, con l’augurio che le piogge si facciano meno insistenti, e si torni presto alla normalità”.

Lo dice il deputato di Fratelli d’Italia Gaetana Russo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.