Manovra. Calandrini a Gualtieri: altro che strabismo comunicativo, ascolti critiche mondo produttivo

“Per il ministro Gualtieri si stanno facendo troppe polemiche sulle tasse introdotte sulla manovra. A suo dire le tasse sulla plastica e sulle auto aziendali rappresentano soltanto il 5 per cento della manovra di Bilancio. Lo voglio rassicurare: polemizzare su quello che lui definisce ‘5 per cento’ non vuol dire come lui sostiene, che il restante 95 per cento della legge di Bilancio vada bene. Forse al ministro sfuggono altri aspetti critici emersi, per esempio, su taglio del cuneo fiscale, partite IVA, enti locali, lotta al contante e potrei continuare ancora. Ma voglio anche ricordargli che le critiche sulle tasse non vengono soltanto dalle opposizioni e dalla sua stessa maggioranza, ma anche dall’intero mondo produttivo italiano che in questi giorni di audizioni ha espresso forte perplessità sulle nuove imposte. Così come gli voglio ricordare le esternazioni degli uffici del Senato secondo cui il gettito di queste tasse è sovrastimato. Quindi non si tratta di ‘strabismo comunicativo’, come lui lo ha definito e neppure di polemiche esagerate, ma di serie preoccupazioni che Gualtieri dovrebbe ascoltare. Mi auguro che alle aperture a modifiche annunciate oggi nella riunione congiunta delle Commissioni Bilancio, seguano anche i fatti. Altrimenti Fratelli d’Italia è pronta alla battaglia in Parlamento”. Lo dichiara il Senatore Nicola Calandrini, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati