Manovra. Calandrini (FdI): altro che legge di Bilancio espansiva

“Rispetto alla legge di Bilancio stigmatizziamo ancora una volta il ritardo con cui il provvedimento è giunto all’esame della Commissione Bilancio del Senato. Ad oggi nonostante le ripetute sollecitazioni, non ci sono arrivate rassicurazioni circa un iter che rispetti le competenze di entrambi i rami del Parlamento. La legge ha tanti aspetti da migliorare e che non ci convincono. Ci si vuole far credere che questa sia una manovra espansiva, che tuttavia non tiene conto di nuove variabili legate ad esempio ai timori per una recrudescenza della pandemia che stanno già portando a nuove restrizioni che potrebbero impattare nuovamente sull’economia e su settori che si stanno faticosamente riprendendo in questi mesi. Questo aspetto è stato ampiamente trascurato del governo. La verità è che siamo in presenza di un compromesso al ribasso frutto di liti e tensioni interne della maggioranza, evidenti nella faticosa intesa che è stata raggiunta sul taglio delle tasse, un accordo che è riuscito a scontentare tutti, industriali e sindacati, e che non porterà benefici concreti praticamente a nessuna categoria, dilapidando 8 miliardi di euro. Fratelli d’Italia intende intervenire con proposte emendative su diversi temi, legati al reddito di cittadinanza, ai bonus edilizi, alla riscossione, solo per citare alcune questioni che necessitano di migliorativi. Su tutto questo pretendiamo di dire la nostra, di essere ascoltati e di vedere le nostre proposte valutate nel merito e messe ai voti. Ci auguriamo di non trovarci di nuovo davanti ad un dibattito tagliato dall’ennesimo voto di fiducia che penalizzerebbe non solo l’unica forza di minoranza in Parlamento ma l’Italia tutta”.
Lo dichiara il senatore Nicola Calandrini capogruppo di Fratelli d’Italia nella Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati