Manovra. Calandrini (FdI): Riforme fiscali e bilancio strutturale per il futuro del Paese

“Oggi, intervenendo all’evento ‘Far crescere insieme l’Italia’ ho avuto modo di sottolineare come l’approvazione del Piano strutturale di bilancio rappresenti un passo fondamentale per il rilancio economico dell’Italia. All’interno di questo piano, discusso e approvato mercoledì scorso in Parlamento, sono previste riforme cruciali per il miglioramento del potenziale di crescita del Paese e per la sostenibilità dei saldi di finanza pubblica. Due temi centrali per garantire il futuro economico dell’Italia. Il Governo ha deciso di estendere il periodo di attuazione del piano a sette anni, per garantire una maggiore stabilità e un’attuazione più efficace delle riforme. Tra queste misure rientrano quelle legate alla riforma fiscale, alla promozione della compliance volontaria e al contrasto all’evasione fiscale, elementi indispensabili per rafforzare il nostro sistema economico. Vale infine la pena evidenziare l’importanza storica della riforma fiscale in corso. Questa non solo è di ampio respiro, ma è la più rilevante dai tempi della storica riforma del 1973-74, firmata dal Ministro Visentini. Finora, in attuazione della delega fiscale, sono stati sottoposti al Parlamento 13 decreti legislativi che la Commissione Bilancio, che ho l’onore di presiedere, ha esaminato nel dettaglio per i profili di sua competenza”.

Così in una nota il senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.