Manovra. De Carlo (FdI): Costituzione presa a schiaffoni e istituzionalizzato il ricorso alla fiducia

“Oggi ricorre l’anniversario dell’approvazione della Costituzione da parte dell’Assemblea Costituente, e sinceramente non credo che i padri costituenti avrebbero mai immaginato che quella Costituzione nata dopo vent’anni di dittatura, sarebbe stata presa a schiaffoni dal Parlamento nel 2021. Una ricorrenza, tra l’altro, che si sarebbe potuta anche ricordare invece che destinare duecento mila euro per celebrare l’anniversario della nascita della democrazia cristiana, ad esempio.”
Così il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo durante il suo intervento in Aula.
“Questo governo ha istituzionalizzato il ricorso alla fiducia e la decretazione d’urgenza, quando l’unica emergenza è avere un governo come questo, che in una giornata convoca contemporaneamente tre istituzioni diverse con l’ennesimo palese obiettivo di ridurre ulteriormente il dibattito parlamentare.”
E prosegue: “Sentir parlare qualche componente di maggioranza di ‘concessioni’ fatte a Fratelli d’Italia con l’approvazione dei suoi emendamenti è molto irrispettoso perché FdI ha lavorato in maniera responsabile su temi di interesse generale, non a caso infatti molto condivisi, e non per qualche interesse particolare. E con la stessa responsabilità continua a rispettare le istituzioni, sempre e solo per l’interesse Nazionale” conclude il senatore De Carlo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati